[dropcap] Q [/dropcap]uinta puntata della nostra rubrica, segno che è già passato più di un mese dal suo varo. Stavolta l’evento che ha catalizzato la maggior parte dei tweet è stato l’inizio degli esami di maturità (e le mie disavventure ad essi legate). Puntate precedenti qui.
Uno a cui farò gli esami mi segue su Twitter. Potrei sfruttare l’occasione per depistare sui filosofi che chiederò (Fichte? Marx? Il pupo?).

“Esame online“, “Tutto in rete, dalle prove ai verbali”, “La scuola si aggiorna”. E poi sul sito campeggia un “Ci scusiamo per il disagio”.
In commissione d’esame c’è una mia ex prof che quando avevo 14 anni mi dava del lei e ora che ne ho 32 mi dà del tu. Finirò per impappinarmi.
Spiegate alla Rai che non basta fare la pronuncia alla Alberto Sordi in Un americano a Roma per sembrare degli esperti di calcio irlandese.
Paola Ferrari è l’unica che in chiusura di trasmissione non ringrazia gli ospiti ma il direttore della fotografia. Questione di priorità.
Vado a fare il turno di sorveglianza agli esami. Spero di trovare due cose: ragazzi non troppo sconvolti e, soprattutto, un condizionatore.
Entro in aula. Collega mai vista: «Sei quello dei tre figli? E quanti anni hai?». «32». «Ma sei PAZZO?». Come presentarsi bene ai maturandi.
Ore 12: un esaminando sfodera una pizza al taglio di 20 cm di lato. «Macchierai il compito!». «È senza pomodoro». Stiamo tranquilli, allora.
A me le tracce non sono piaciute: banali, involute o troppo complesse. E se non sono coraggiose le tracce come possono esserlo gli studenti?
I maturandi dovevano scriverci la bibliografia della tesina. Uno: «Wikipedia e studenti.it». Prima o poi verrà pure l’ora di Nonciclopedia.
Collega d’esame: «Devo dirti una cosa». «Pure io». «Mia figlia ti segue su Twitter». «Mia moglie è una tua ex alunna». 1-1, palla al centro.
«Stay hungry, stay foolish, ma stay anche dentro i due fogli protocollo per favore» (mattinata di correzione temi su Steve Jobs e non solo).
«Nel tema sul labirinto ha citato quello di Cnosso…». «Ok». «…l’Ariosto…». «Bene». «…Escher…». «Ottimo». «…e Harry Potter». «Ah».
Il prof ha la barba, sarà comunista! E così nei temi ho trovato:
– liberismo origine di tutti i mali;
– esaltazione di Stalin;
– Fabio Fazio.
Secondo alcuni maturandi, la cannabis guarisce dal tumore. Mah. Quello che è certo è che fa scrivere bislacche teorie nei compiti d’italiano.
«Papà, come hai fatto a fatti quetta foto da solo?». «Con l’autoscatto». «Ah, ok». 5 minuti dopo: «L’autocatto è una macchina molto veloce?».
Pranzo dalla suocera: «Col pollo ci vuoi due sfronzi?». «Eh?». «Vuoi due sfronzi?». «Due cosa?». «Sfronzi». «Con la F?». Intendeva i Fonzies.
Moglie: «Non ho voglia di partorire». «Ormai ci sarai abituata». «Non ho voglia lo stesso». «Su, sii uomo». «Quanto vorrei esserlo davvero!».
Moglie: «Ok, per la Bibbia le donne “partoriscono con dolore” perché Eva fece incazzare Dio. Ma le mucche? Cosa gli hanno fatto le mucche?».