Febbraio 2013
Un monocolore cinque stelle
A sentire gli esperti – e a leggere il blog di Grillo – l’obiettivo del comico genovese sarebbe andare a nuove elezioni tra qualche mese, fare incetta di voti e avere la maggioranza da solo. Non so se la prospettiva sia realistica o anche solo possibile, ma di certo mi pare inquietante: non per Grillo in sé, col quale si può essere in accordo o in disaccordo, ma per la completa mancanza di meccanismi di controllo che una situazione del genere potrebbe evidenziare […]
Un monocolore cinque stelle Leggi tutto »
La retorica vincente, l’enigma Beppe Grillo e Machiavelli
Complice un’influenza che mi sta tenendo bloccato a casa da domenica (e ha fatto sì che mia moglie tenesse i bimbi alla larga da me), ho seguito con grande attenzione lo spoglio e la scoperta dei sorprendenti esiti delle consultazioni elettorali. Avrei quindi voluto scrivere un post molto articolato, in cui parlare degli errori del PD, dei dubbi sulla governabilità, della sorpresa Berlusconi, degli scenari futuri e futuribili e così via […]
La retorica vincente, l’enigma Beppe Grillo e Machiavelli Leggi tutto »
Fare per fermare il calcio nella politica, o la politica nel calcio, non ricordo bene
Ieri sera, complice un turno di notte della moglie, ho approfondito la recentissima polemica tra Luigi Zingales e Oscar Giannino, due dei fondatori di Fare per fermare il declino, movimento politico molto apprezzato sul web, dove mi sembra abbia raccolto una buona parte dei consensi di quell’elettorato giovane e colto che anni fa si affidava a Grillo e pochi mesi fa a Renzi […]
Fare per fermare il calcio nella politica, o la politica nel calcio, non ricordo bene Leggi tutto »
Umano, troppo umano (lettera aperta al papa uscente)
Caro Benedetto XVI, caro Joseph Ratzinger,
ho appreso prima dagli organi di stampa e poi dal tuo breve discorso che hai deciso di rinunciare all’incarico di pontefice a causa dell’età avanzata e del fatto che questa non ti permetta più di essere all’altezza del tuo compito […]
Umano, troppo umano (lettera aperta al papa uscente) Leggi tutto »
Sostenete “La Massa” (dei miei studenti)
Una delle cose che più mi danno fastidio del precariato – tra insicurezza lavorativa, disoccupazione e quant’altro – è il fatto che si sia costretti a cambiare scuola ogni anno, abbandonando studenti coi quali si è appena iniziato a costruire un metodo di lavoro, burocrazie che si è appena cominciato a comprendere, variabili interne alle scuole che si era appena riusciti a maneggiare, per dover ricominciare tutto da un’altra parte […]
Sostenete “La Massa” (dei miei studenti) Leggi tutto »
«Sono qui per farti compagnia»
Lilli Gruber, lo saprete fin troppo bene, conduce da anni il preserale de La7 di approfondimento giornalistico, “Otto e mezzo”, dedicato a temi di attualità e soprattutto di politica […]
«Sono qui per farti compagnia» Leggi tutto »