Giugno 2015

Family Day?

Il Family Day e le persone di cui bisogna avere davvero paura

Come forse avrete letto se mi seguite sui social network, in questi giorni sono stato bombardato da video e messaggi contro “L’ideologia gender che sta entrando nelle scuole“, in vista del Family Day che si è tenuto ieri. Una campagna “dal basso” che assomiglia a una vera e propria caccia alle streghe fondata sul nulla; […]

Il Family Day e le persone di cui bisogna avere davvero paura Leggi tutto »

La mia opinione sui temi d'italiano per l'esame 2015

I temi d’italiano nella maturità 2015: cosa ne penso e quali avrei scelto

Come hanno già detto più o meno tutti sui social network, anche secondo me i temi dati oggi alla Prima prova dell’Esame di Stato (o di maturità, come si diceva una volta) sono sembrati molto fattibili. Non direi facili, perché un compito ad un Esame in realtà non è mai facile, ma fattibili sì. Chi

I temi d’italiano nella maturità 2015: cosa ne penso e quali avrei scelto Leggi tutto »

Lettura e scuola: un confronto ardito?

Pochi ma buoni? Abitudini di lettura e preparazione dei nostri studenti

Qualche giorno fa, un amico che vive al di fuori della scuola mi ha posto questa terribile domanda: «Ma i ragazzi di oggi leggono?». Terribile perché mi lascia sempre in profondo imbarazzo. Se la poneste alla maggioranza degli insegnanti, vi sentireste rispondere: «Non leggono nulla, non aprono nemmeno un libro, non hanno nessun interesse verso

Pochi ma buoni? Abitudini di lettura e preparazione dei nostri studenti Leggi tutto »

Torna in alto