ArgomentiPolitica

Ma la questione catalana è un litigio tra fidanzati?

M

Secondo me, tutta la faccenda catalana assomiglia più a un litigio tra fidanzati adolescenti che alle grandi lotte ottocentesche. Una roba tipo questa. All’inizio lei dice: «Tu non mi lasci abbastanza libera, sei asfissiante». E lui: «Io? Ma se sei sempre lì che chatti con un sacco di maschi in una tua lingua sconosciuta!» Ma lui in realtà è un bacchettone geloso, e lo è sempre stato anche...

Perché sono arrabbiato con tutti, catalani e spagnoli (compresi Puigdemont, Rajoy

P

Al contrario di chi plaude a quello che sta accadendo a Barcellona, io sono molto preoccupato. Anzi, se fossi catalano sarei incazzatissimo con tutti. 1) Sarei infuriato con Puigdemont, uno che indice in quattro e quattr’otto un referendum senza quorum e vincolante, senza campagna elettorale e sicurezza nel voto, pieno di irregolarità, e in una settimana pretende di varare una dichiarazione...

Barcellona, il terrorismo, le emozioni e la ragione

B

I morti hanno tutti lo stesso valore? Un morto italiano vale quanto decine di morti in Spagna o centinaia di morti in Asia o migliaia in Africa? Sì e no. Quando leggo di stragi avvenute lontano da me, non provo emozioni forti. Mi dispiace, ma mi dispiace come quando leggo dei morti nella Notte di San Bartolomeo del 1572. Sono morti che non conosco, sono dati su un libro di storia o su un foglio...

Il pupo, la TV e le unioni civili

I

(N.B.: questo è il resoconto di un lungo dialogo avvenuto oggi tra me, la moglie e il pupo. La trascrizione è piuttosto fedele: le uniche modifiche sono dei tagli – perché era eccessivamente lungo – e la riduzione a due soli interlocutori, per rendere più agevole la lettura.) – Papà, ho sentito che tu e la mamma parlavate di adozioni… – Eh? Ah, sì, stavamo parlando di una legge...

La notte di San Bartolomeo parte 2

L

Quello che si scrive dopo un attacco come quello che si è verificato ieri sera a Parigi suona sempre un po’ banale. Ma, credo, davanti alle varie opere di sciacallaggio già in atto, bisogna scriverlo. Vorrei ricordare alcune cose. 1) Non è la prima volta che Parigi viene macchiata da una strage nelle sue strade. Nel 1572, i cattolici parigini massacrarono tra i 5.000 e i 30.000 ugonotti...

Seguimi

Ecco i miei contatti social

Argomenti

Classifica Articoli e Pagine