Si dice spesso che il più grande successo di Apple e di Steve Jobs sia stato quello di costruire una sorta di “fedeltà di marca“: oltre a realizzare buoni prodotti, l’azienda di Cupertino è infatti riuscita a creare l’idea che tutto quello che usciva dai propri stabilimenti fosse buono, che tutto quello che aveva sul dorso il marchio della mela morsicata fosse radicalmente...
Imprenditori e intellettuali
So che le analisi sociologiche fatte “a spanne” lasciano il tempo che trovano, ma a me pare che uno dei limiti dell’Italia di oggi sia la netta separazione tra classi intellettuali e classi imprenditoriali (di alto ma anche di basso livello). Due mondi che non solo non si mescolano, ma neppure si parlano. E così abbiamo imprenditori ignoranti (e a volte anche orgogliosi di...
Hannah Arendt la foto del bambino siriano forse l’avrebbe pubblicata
Nei giorni scorsi ho letto molti commenti riguardanti l’ormai tristemente famosa foto del bambino siriano rinvenuto morto su una spiaggia turca. Commenti, a loro modo, tutti giusti: molti di noi si sono indignati per la decisione di alcune testate giornalistiche di pubblicare quell’immagine, molti hanno invocato – non a torto – la carta di Treviso, molti hanno lamentato la mancanza di...
Il Family Day e le persone di cui bisogna avere davvero paura
Come forse avrete letto se mi seguite sui social network, in questi giorni sono stato bombardato da video e messaggi contro “L’ideologia gender che sta entrando nelle scuole“, in vista del Family Day che si è tenuto ieri. Una campagna “dal basso” che assomiglia a una vera e propria caccia alle streghe fondata sul nulla; o, meglio, sull’ignoranza e la pigrizia...
Una Costituzione esigente
Ieri era il 2 giugno, festa della Repubblica. L’anniversario di quando, nel 1946, il popolo italiano decise tramite un referendum che ordinamento dare al proprio Stato, se repubblicano o monarchico. In quel giorno si svolsero anche le elezioni per l’Assemblea Costituente, dal cui lavoro sarebbe nata la Costituzione che ancora regola la vita civile in Italia e tanta parte ha nel...