In questi anni, complice la vastità dell'offerta in tv e via internet, i miei figli hanno sperimentato molti cartoni animati riservati alla prima e alla seconda infanzia (anche se non alla settima, cioè la nuova età adulta, nonostante i cartoni per questa fascia d'età abbondino), da quelli italiani a quelli giapponesi, da quelli più classici a quelli più moderni: Dora e Diego, i film disneyani...
Il troppo pop stroppia
[dropcap] P [/dropcap]iazzare in un libro un riferimento ai cartoni animati o ai reality tv va bene: fa molto cultura pop, rende giovanili senza esagerare, fa capire che si hanno interessi variegati e non si è da annoverare nel gruppo degli scrittori con la puzza sotto il naso. Metterne due può far storcere un po’ il naso, ma vabbè. A quota tre io personalmente inizio un po’ a...