Tagelezioni

I sistemi politici del mondo 01 – Gli Stati Uniti d’America

I

Come forse saprete, sono entrato in ruolo, quest’anno, grazie al cosiddetto organico del potenziamento. Tra le varie cose, ho iniziato a tenere lezioni sui sistemi politici dei più importanti paesi del mondo. Sono cose per molti versi scontate, ma che i liceali di oggi – anche quelli bravi e preparati – spesso non conoscono, perché estranee ai programmi che si affrontano a scuola e date per...

La retorica vincente, l’enigma Beppe Grillo e Machiavelli

L

Complice un'influenza che mi sta tenendo bloccato a casa da domenica (e ha fatto sì che mia moglie tenesse i bimbi alla larga da me), ho seguito con grande attenzione lo spoglio e la scoperta dei sorprendenti esiti delle consultazioni elettorali. Avrei quindi voluto scrivere un post molto articolato, in cui parlare degli errori del PD, dei dubbi sulla governabilità, della sorpresa Berlusconi...

Fare per fermare il calcio nella politica, o la politica nel calcio, non ricordo bene

F

Ieri sera, complice un turno di notte della moglie, ho approfondito la recentissima polemica tra Luigi Zingales e Oscar Giannino, due dei fondatori di Fare per fermare il declino, movimento politico molto apprezzato sul web, dove mi sembra abbia raccolto una buona parte dei consensi di quell'elettorato giovane e colto che anni fa si affidava a Grillo e pochi mesi fa a Renzi [...]

L’Italia giusta e quella sbagliata (ovvero: Berlusconi ringrazi il PD)

L

Avrete visto di sicuro i manifesti con cui il Partito Democratico ha tappezzato mezza Italia. Mostrano Pier Luigi Bersani in varie pose, con in genere - al di là del simbolo - una sola scritta su fondo scuro: "L'Italia giusta". Ora, la campagna sarà stata di sicuro commissionata a grandissimi esperti del settore, ai luminari della comunicazione che hanno fatto così bene al PD negli ultimi anni (...

Seguimi

Ecco i miei contatti social

Argomenti

Classifica Articoli e Pagine