TagImmanuel Kant

La lezione tipica che tengo quando faccio supplenza

L

Uno dei problemi tipici degli insegnanti è: che fare quando mi mettono in supplenza? Spesso, infatti, capita di dover coprire colleghi che vanno in gita, insegnanti ammalati e così via, e ci troviamo o in classi che non conosciamo, o in classi sì nostre, ma magari decimate dall’influenza o, appunto, dal viaggio d’istruzione. Le alternative possibili sono varie: quella meno...

Le cinque domande più assurde che mi sono state fatte a scuola (e le relative risposte)

L

L’insegnamento della filosofia presuppone anche una certa predisposizione all’assurdo, sia perché certe dottrine filosofiche, oggigiorno, possono effettivamente apparire un po’ strampalate, sia perché l’esplorazione dei più profondi abissi della mente provoca a volte effetti inattesi. Non è raro, infatti, che ragazzini che sembravano fino a poche settimane prima dei...

L’orologiaio di Kant

L

In molti, nel corso dei secoli, hanno provato a chiedersi come doveva essere Immanuel Kant fuori dal suo studio, nella vita di tutti i giorni. I suoi allievi riferiscono che da giovane era un uomo spiritoso e affabile, ma alcuni suoi scritti minori lasciano pensare che fosse piuttosto schivo, soprattutto con le donne. La leggenda, poi, ci narra che fosse così metodico e puntuale che gli abitanti...

Seguimi

Ecco i miei contatti social

Argomenti

Classifica Articoli e Pagine