lavoro

Generazione perduta

Se c’è una cosa che unifica gli italiani, che mette d’accordo ricchi e poveri, istruiti e ignoranti, è il gusto della lamentazione: quel perenne piangersi addosso senza far nulla per cambiare la propria situazione che sa un po’ di medievale e un po’ di cattolico vecchio stile, quella filosofia del “ce l’hanno tutti con me” che nei periodi di crisi arriva all’apoteosi, suffragata, per una volta, da dati scientifici e statistici […]

Generazione perduta Leggi tutto »

Gli insegnanti, questi fannulloni

Conoscerete già la paradossale proposta del ministro Profumo di aumentare l’orario di insegnamento dei docenti senza aumentar loro lo stipendio e, se vi interessa la questione, avrete sicuramente già letto le reazioni inviperite (che in larga misura condivido) dei miei colleghi. Oggi non voglio parlare di questo; voglio parlare di quanto lavorano gli insegnanti. Sì, perché sono sicuro che voi che non siete insegnanti un po’ di ragione, a Profumo, gliela date. Dite: «Bei privilegiati, gli insegnanti: lavorano 18 ore, hanno tutta l’estate libera e si lamentano pure» […]

Gli insegnanti, questi fannulloni Leggi tutto »

Torna in alto