Marzo 2015

I migliori libri di storia della mia vita

I cinque libri di storia che mi hanno cambiato la vita

Ci sono dei libri che – un po’ perché ben scritti e un po’ perché capitano proprio al momento giusto – ti cambiano l’esistenza. Spesso si tratta di romanzi, ma questo effetto possono averlo anche i saggi, soprattutto se affrontano temi che ti stanno particolarmente a cuore o che diventano centrali nella tua vita professionale. A […]

I cinque libri di storia che mi hanno cambiato la vita Leggi tutto »

Cosa fare durante le ore di supplenza

La lezione tipica che tengo quando faccio supplenza

Uno dei problemi tipici degli insegnanti è: che fare quando mi mettono in supplenza? Spesso, infatti, capita di dover coprire colleghi che vanno in gita, insegnanti ammalati e così via, e ci troviamo o in classi che non conosciamo, o in classi sì nostre, ma magari decimate dall’influenza o, appunto, dal viaggio d’istruzione. Le alternative possibili

La lezione tipica che tengo quando faccio supplenza Leggi tutto »

Il cast principale di Peanuts mentre ascolta Schroeder al pianoforte

Charlie Brown, Snoopy e i Peanuts – I migliori fumetti da far leggere ai propri figli #3

  Il pupo, Linus e il Grande Cocomero http://t.co/9M1iEI5kbT pic.twitter.com/GL0t43N9hd — Ermanno Ferretti (@scrip) 8 Marzo 2015 Come ormai saprete se seguite questa rubrica con costanza, da qualche anno sono solito leggere al pupo dei fumetti la sera, prima di andare a letto. Non è un’imposizione ma una sua precisa richiesta e me la godo

Charlie Brown, Snoopy e i Peanuts – I migliori fumetti da far leggere ai propri figli #3 Leggi tutto »

Le domande più assurde

Le cinque domande più assurde che mi sono state fatte a scuola (e le relative risposte)

L’insegnamento della filosofia presuppone anche una certa predisposizione all’assurdo, sia perché certe dottrine filosofiche, oggigiorno, possono effettivamente apparire un po’ strampalate, sia perché l’esplorazione dei più profondi abissi della mente provoca a volte effetti inattesi. Non è raro, infatti, che ragazzini che sembravano fino a poche settimane prima dei normali adolescenti interessati solo ai cellulari

Le cinque domande più assurde che mi sono state fatte a scuola (e le relative risposte) Leggi tutto »

Il sogno di fare il bidello?

Un nuovo lavoro

La giornata tipo di Alessandro Bernardi era così strutturata: ore 7:48 – Risveglio causato dal vecchio vicino di casa, il signor Mancuso, che, invariabilmente, che fosse estate o inverno, freddo o caldo, a quell’ora si metteva a fare lavori in giardino con armamentari responsabili di gran parte dell’inquinamento acustico cittadino (falciatrici, motoseghe, una volta perfino un martello

Un nuovo lavoro Leggi tutto »

Torna in alto