Materiali

Guida al sistema politico degli Stati Uniti

I sistemi politici del mondo 01 – Gli Stati Uniti d’America

Come forse saprete, sono entrato in ruolo, quest’anno, grazie al cosiddetto organico del potenziamento. Tra le varie cose, ho iniziato a tenere lezioni sui sistemi politici dei più importanti paesi del mondo. Sono cose per molti versi scontate, ma che i liceali di oggi – anche quelli bravi e preparati – spesso non conoscono, perché […]

I sistemi politici del mondo 01 – Gli Stati Uniti d’America Leggi tutto »

L'onda

La banalità del male. Da “L’Onda” a Hannah Arendt

Oggi, visto che era l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze, gli studenti del liceo in cui insegno hanno organizzato un’Assemblea d’Istituto, il cui programma verteva sulla visione del film L’onda. Per chi non lo sapesse, si tratta di una pellicola tedesca di qualche anno fa che suscitò un interessante dibattito e che racconta di

La banalità del male. Da “L’Onda” a Hannah Arendt Leggi tutto »

La virgola è importante

Come e quando si usa la virgola

Continuano a grande richiesta i vademecum per scrivere in maniera decente. Dopo quello sugli apostrofi e gli accenti e quello sul congiuntivo, passiamo oggi a parlare delle virgole che, diciamolo pure, rappresentano a volte dei veri desaparecidos della grammatica italiana. Chiunque di voi si sia trovato a correggere dei compiti scritti saprà bene che le virgole sono uno

Come e quando si usa la virgola Leggi tutto »

Scopriamo quando si deve usare il congiuntivo

Quando si deve usare il congiuntivo

Dato l’inatteso successo della guida agli accenti e agli apostrofi che ho scritto qualche giorno fa e alcune richieste che mi sono pervenute, ho deciso di continuare a proporvi qualche sintetico – ma spero efficace – vademecum alla grammatica italiana. Stavolta parliamo del congiuntivo, cercando di spiegare quando lo si deve usare. Sono cose che si trovano in

Quando si deve usare il congiuntivo Leggi tutto »

Torna in alto