Cinque cose belle

Solo per dire, a chi non l’avesse già letto altrove, che ho lanciato un nuovo sito: si chiama Cinque cose belle e si propone di essere una “guida alla bellezza”, cioè di segnalare varie cose che vale la pena vedere, leggere, ascoltare, visitare.
Ecco, per darvi un’idea dello stile, i primi articoli pubblicati in questi giorni:

Nell’home page presento il progetto con queste parole: «Cinque cose belle ha un unico compito: segnalarvi qualcosa che secondo noi dovreste recuperare su un dato argomento o ambito. Facciamo un esempio: mettiamo il caso che non abbiate mai letto un libro un Stephen King, che di libri ne ha scritti almeno una settantina, e non sappiate quindi da quale partire. O che vogliate farvi una cultura su Alfred Hitchcock. O che vogliate sapere cosa vale la pena di vedere a Varsavia. O quali canzoni scritte da Paul McCartney dopo lo scioglimento dei Beatles sarebbe bello ascoltare. Cinque cose belle serve a dare una risposta veloce ma al contempo esaustiva su tutte queste questioni, segnalandovi cinque film, libri, dischi, fumetti, luoghi, videogiochi ed altro ancora. Ovviamente, i nostri sono solo consigli. Non troverete mai articoli intitolati “I cinque migliori film di…”, ma solo “Cinque bei film di…”. Non abbiamo la pretesa di stabilire il meglio o il peggio. Quindi mettiamo le mani avanti: nei commenti, è inutile che passiate ore ad accendere flame o a criticare le scelte della redazione. È tempo perso, per noi e per voi. Vorremmo che i commenti fossero invece qualcosa di costruttivo, quindi verranno usati per permettere anche a voi di segnalare eventuali nostre dimenticanze. Ritorniamo al nostro esempio di prima: immaginate di aver letto il nostro articolo su Stephen King e aver notato l’assenza, nella cinquina, del vostro libro preferito. La cosa da fare è semplice: invece di perdere tempo ad arrabbiarsi col mondo, andate a fondo pagina e iniziate a scrivere, nei commenti, perché vi sentite di consigliare un sesto o un settimo libro di King. Andrà tutto a vantaggio dei lettori che, tra l’altro, potranno segnalare come utile il vostro commento e portarlo in cima alla lista».

Fateci un giro, aggiungetelo al vostro aggregatore di contenuti, cliccate sui banner e lasciate qualche commento. E se volete collaborare, la porta è sempre aperta.

Torna in alto