Ciao, sono Ermanno “scrip” Ferretti

@scrip a RovigoCiao, sono Ermanno “scrip” Ferretti.

Insegno storia e filosofia (sia dal vivo che sul web), scrivo cose (spero) intelligenti o cose (spero) divertenti, ogni tanto pubblico qualche libro e curo il sito Cinquecosebelle.it. Ho anche una famiglia piuttosto ampia, di cui racconto spesso le disavventure.

Mi puoi trovare anche sui social network più “tradizionali”, come Facebook, Twitter o Instagram, oppure puoi iscriverti alla newsletter settimanale tramite il form qui di seguito.

Substack userà il tuo indirizzo email per rimanere in contatto con te e inviarti aggiornamenti, rispettando la normativa italiana ed europea.

Potrai annullare la tua iscrizione in ogni momento cliccando sul link inserito in fondo ad ogni email. Per informazioni sulla privacy policy, visita il nostro sito.

Post utili

Gramellini e il Trivial Pursuit

G

Massimo Gramellini dice che non si possono lasciare le formule di matematica ai maturandi dello scientifico perché sarebbe un «aiutino» che svilirebbe la prova. Rendendo così evidente il fatto di essersi diplomato al classico e di aver fatto ben poca matematica in vita sua. Ma i problemi del modo di ragionare di Gramellini – e di molti che la scuola l’hanno fatta ma non l’hanno capita...

Ricordare sì, ma proiettati in avanti (per una Giornata della Memoria diversa dal solito)

R

In questi giorni ho letto lamentele di tutti i tipi sulla scuola, ormai troppo “facile” e utile solo a creare gente che non pensa. E anche sui ragazzi di oggi, su cui scarichiamo tutti i mali del mondo, perché sarebbero pigri, incostanti, demotivati, teledipendenti, cellulardipendenti e così via. Le solite cose, insomma, che ogni generazione scrive della generazione successiva, e che...

Un moderno insegnante di Class(e)

U

Avete comprato il numero di Class di ottobre 2016? No? Male. Per due motivi. Primo, perché in copertina c’è scritto “W la scuola digitale per i nostri figli”, e tutto ciò che riguarda il futuro della scuola e che non sia scritto in burocratese spinto (cioè come quello che esce dal Ministero) dovrebbe incuriosirci. Secondo, perché dentro c’è anche un mio piccolo contributo...

Il meglio della pupa e del pupo edizione 2016

I

L’anno scorso mi sono divertito rimembrando i post più divertenti che i pupi mi avevano ispirato. Visto che oggi la pupa compie 6 anni – e il pupo l’ha anticipata, qualche giorno fa, arrivando a quota 9 –, mi pare giusto aggiornarvi con le migliori uscite dei due figli maggiori di questo ultimo anno. A luglio, poi, ci sarà tempo per il best del terzopupo, mentre per il quartopupo...

Il pupo, la TV e le unioni civili

I

(N.B.: questo è il resoconto di un lungo dialogo avvenuto oggi tra me, la moglie e il pupo. La trascrizione è piuttosto fedele: le uniche modifiche sono dei tagli – perché era eccessivamente lungo – e la riduzione a due soli interlocutori, per rendere più agevole la lettura.) – Papà, ho sentito che tu e la mamma parlavate di adozioni… – Eh? Ah, sì, stavamo parlando di una legge...

Seguimi

Ecco i miei contatti social

Argomenti

Classifica Articoli e Pagine