TagCartesio

La lezione tipica che tengo quando faccio supplenza

L

Uno dei problemi tipici degli insegnanti è: che fare quando mi mettono in supplenza? Spesso, infatti, capita di dover coprire colleghi che vanno in gita, insegnanti ammalati e così via, e ci troviamo o in classi che non conosciamo, o in classi sì nostre, ma magari decimate dall’influenza o, appunto, dal viaggio d’istruzione. Le alternative possibili sono varie: quella meno...

Le cinque domande più assurde che mi sono state fatte a scuola (e le relative risposte)

L

L’insegnamento della filosofia presuppone anche una certa predisposizione all’assurdo, sia perché certe dottrine filosofiche, oggigiorno, possono effettivamente apparire un po’ strampalate, sia perché l’esplorazione dei più profondi abissi della mente provoca a volte effetti inattesi. Non è raro, infatti, che ragazzini che sembravano fino a poche settimane prima dei...

Il penumologo di Cartesio

I

Cartesio, lo sapete tutti, è stato uno dei più grandi pensatori dell’epoca moderna. Il suo cogito ergo sum ha affascinato filosofi e aspiranti tali, dimostrando che col solo ragionamento si poteva mettere in discussione davvero tutto, fino alle estreme conseguenze. Non molti sanno, però, che purtroppo la fine di René Descartes fu meno gloriosa della sua vita e delle sue scoperte filosofiche...

Seguimi

Ecco i miei contatti social

Argomenti

Classifica Articoli e Pagine