Ciao, sono Ermanno “scrip” Ferretti

@scrip a RovigoCiao, sono Ermanno “scrip” Ferretti.

Insegno storia e filosofia (sia dal vivo che sul web), scrivo cose (spero) intelligenti o cose (spero) divertenti, ogni tanto pubblico qualche libro e curo il sito Cinquecosebelle.it. Ho anche una famiglia piuttosto ampia, di cui racconto spesso le disavventure.

Mi puoi trovare anche sui social network più “tradizionali”, come Facebook, Twitter o Instagram, oppure puoi iscriverti alla newsletter settimanale tramite il form qui di seguito.

Substack userà il tuo indirizzo email per rimanere in contatto con te e inviarti aggiornamenti, rispettando la normativa italiana ed europea.

Potrai annullare la tua iscrizione in ogni momento cliccando sul link inserito in fondo ad ogni email. Per informazioni sulla privacy policy, visita il nostro sito.

Post utili

Come i R.E.M. mi hanno insegnato a cosa serve la scuola

C

Qualche giorno fa ho pubblicato un tweet ispiratomi da mia figlia, o meglio da come mia figlia (di 8 anni) si stia avvicinando alle canzoni dei R.E.M., uno dei miei gruppi preferiti. Il tweet era questo: «Papà, perché i R.E.M. in una canzone cantano "Sono in Sardeeegna, sono in Sardeeegna"?» «I R.E.M.?» «Sì, quelli che ti piacciono». «Fammi sentire». Era il ritornello di The Sidewinder...

Com’è andato il sondaggione di fine anno su storia e filosofia

C

È un periodo, questo, in cui tutti fanno sondaggi. Si misura il gradimento del governo, le squadre favorite ai Mondiali, ma anche, nel nostro piccolo, noi a scuola cerchiamo di misurare qualcosa. Per dire, abbiamo chiuso ieri il Collegio Docenti coi risultati di un sondaggio effettuato tra gli alunni e i docenti sul rispettivo benessere a scuola. E poco dopo il Dirigente ci ha mostrato i...

Ma la questione catalana è un litigio tra fidanzati?

M

Secondo me, tutta la faccenda catalana assomiglia più a un litigio tra fidanzati adolescenti che alle grandi lotte ottocentesche. Una roba tipo questa. All’inizio lei dice: «Tu non mi lasci abbastanza libera, sei asfissiante». E lui: «Io? Ma se sei sempre lì che chatti con un sacco di maschi in una tua lingua sconosciuta!» Ma lui in realtà è un bacchettone geloso, e lo è sempre stato anche...

Perché sono arrabbiato con tutti, catalani e spagnoli (compresi Puigdemont, Rajoy

P

Al contrario di chi plaude a quello che sta accadendo a Barcellona, io sono molto preoccupato. Anzi, se fossi catalano sarei incazzatissimo con tutti. 1) Sarei infuriato con Puigdemont, uno che indice in quattro e quattr’otto un referendum senza quorum e vincolante, senza campagna elettorale e sicurezza nel voto, pieno di irregolarità, e in una settimana pretende di varare una dichiarazione...

Barcellona, il terrorismo, le emozioni e la ragione

B

I morti hanno tutti lo stesso valore? Un morto italiano vale quanto decine di morti in Spagna o centinaia di morti in Asia o migliaia in Africa? Sì e no. Quando leggo di stragi avvenute lontano da me, non provo emozioni forti. Mi dispiace, ma mi dispiace come quando leggo dei morti nella Notte di San Bartolomeo del 1572. Sono morti che non conosco, sono dati su un libro di storia o su un foglio...

Seguimi

Ecco i miei contatti social

Argomenti

Classifica Articoli e Pagine