Scrittori scatenati

Il capitolo alla Alessandro Baricco

Hector Oliver mi aveva lasciato lì, solo, ramingo in mezzo a una strada. Ad una strada di Parigi, che è diversa da tutte le altre strade delle altre città. Perché Parigi è Parigi, Parigi è una nebbia dell’anima, Parigi è il deserto del dolore, Parigi è l’amore per il nulla e il nulla per l’amore. Parigi è qualcosa che non puoi descrivere, qualcosa che non sai cos’è. E quando non sai cos’è, allora è jazz […]

Il capitolo alla Alessandro Baricco Leggi tutto »

Il capitolo alla Agatha Christie

Nel mio primo giorno a Parigi era già successo di tutto: sull’aereo avevo conosciuto una bella ragazza, tale Adriana Rinaldi, viso sbarazzino e apparentemente una nota di mistero negli occhi; a terra, mi ero imbattuto prima in una diabolica vecchietta, violenta e sagace, e poi in Jean, cameriere del prestigioso Hotel Ritz che però sembrava enigmaticamente diverso da come lo ricordavo; infine, con un breve giro sul filobus avevo di nuovo visto Adriana intenta a discutere con un’amica, anch’essa all’apparenza italiana […]

Il capitolo alla Agatha Christie Leggi tutto »

Il capitolo alla Ernest Hemingway

Sto in piedi al centro del terminal dell’aeroporto. La gente mi passa accanto, a testa bassa, persa nei propri pensieri. Devo ancora andare in bagno, ma sono un uomo tutto d’un pezzo e nella vita ci sono problemi ben più gravi. Al limite posso benissimo farmela nei pantaloni, come quella volta in Africa. Da uomo vero, nemmeno allora mi feci dei problemi per le feci […]

Il capitolo alla Ernest Hemingway Leggi tutto »

Torna in alto