Oggi, visto che era l’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze, gli studenti del liceo in cui insegno hanno organizzato un’Assemblea d’Istituto, il cui programma verteva sulla visione del film L’onda. Per chi non lo sapesse, si tratta di una pellicola tedesca di qualche anno fa che suscitò un interessante dibattito e che racconta di un esperimento sociale condotto da un professore di liceo in cui si cercano di ricreare le dinamiche dei totalitarismi.
Visto che spesso ho citato e mi sono interessato a questioni relative al male nella società moderna, i ragazzi mi hanno chiesto di preparare un breve intervento per spiegare il retroterra di quel film. Ho quindi realizzato alcune slide che ora, a futura memoria, rendo disponibili a chiunque sia interessato. La condivisione è come sempre gradita, magari citando l’autore.
ps.: purtroppo SlideShare gestisce sempre un po’ male le presentazioni create con Keynote. Mi scuso per alcuni titoli lievemente sfasati.