Prof via da Facebook (e verso Famiglia Cristiana)

[dropcap] L [/dropcap]’Unità, Grazia, Famiglia Cristiana, Scuola che fa rete: “Per chi suona la campanella” continua ad essere al centro della stampa nazionale, o per recensioni e segnalazioni (ed è il caso del quotidiano del Partito Democratico e del settimanale Mondadori), o per approfondimenti sul consueto tema del rapporto tra alunni e docenti su Facebook (sul settimanale cattolico e sul sito dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori).

La novità del giorno è la bella pagina di “Famiglia Cristiana” intitolata “Prof via da Facebook?” in cui il giornalista Antonio Sanfrancesco ha confrontato i punti di vista, solo in parte divergenti, di Ermanno Ferretti e dello psichiatra e psicoterapeuta esperto di problemi dell’adolescenza Gustavo Pietropolli Charmet sull’amicizia tra studenti e professori sul più noto dei social network. La nostra opinione l’avete già letta, in maniera più o meno diffusa, nel post Amici su Facebook, nemici a scuola?, ma l’articolo del settimanale della San Paolo sfrutta l’intervista per fornire un’ottima sintesi del nostro pensiero.

Altre novità anche molto interessanti sono all’orizzonte e presto ve le comunicheremo, sia per la promozione del libro, sia per nuovi temi che meritano di essere approfonditi e che sembrano destare un certo interesse. Ad esempio, è davvero possibile utilizzare i social network per fare didattica? E come si può fare filosofia o storia sfruttando le altre passioni dei ragazzi, come ad esempio le serie tv, i film, i cartoni animati? Ci sarà tempo per parlarne ampiamente nelle prossime settimane.

Torna in alto