Come forse saprete, sono entrato in ruolo, quest’anno, grazie al cosiddetto organico del potenziamento. Tra le varie cose, ho iniziato a tenere lezioni sui sistemi politici dei più importanti paesi del mondo. Sono cose per molti versi scontate, ma che i liceali di oggi – anche quelli bravi e preparati – spesso non conoscono, perché estranee ai programmi che si affrontano a scuola e date per...
Il vicino di Hobbes
Thomas Hobbes, in vita, non doveva essere un gran simpaticone: alcune delle pagine che scrisse presentano la più pessimistica visione dell’uomo nell’intera storia di filosofia, visto che lo considerava ladro, infingardo e sleale, incapace di vivere in comunità se non sotto la minaccia costante di un potere terribile. Anche la sua biografia ci presenta un uomo piuttosto bravo ad...
La campanella digitale/1
Da oggi comincio a collaborare col sito "Scuola che fa rete", la community dei docenti messa in piedi dall'Osservatorio Permanente Giovani-Editori (quelli, per intenderci, che in moltissime scuole d'Italia portano avanti il progetto del Quotidiano in classe) [...]