ArgomentiLibri ed editori

I cinque libri di storia che mi hanno cambiato la vita

I

Ci sono dei libri che – un po’ perché ben scritti e un po’ perché capitano proprio al momento giusto – ti cambiano l’esistenza. Spesso si tratta di romanzi, ma questo effetto possono averlo anche i saggi, soprattutto se affrontano temi che ti stanno particolarmente a cuore o che diventano centrali nella tua vita professionale. A volte non sono, in assoluto, i migliori libri mai...

Nove letture più o meno filosofiche in vista dell’Esame

N

In quinta – come per la verità mi capita spesso – mi hanno chiesto qualche suggerimento sui libri che potrebbero leggere per prepararsi all’Esame di Stato. Libri non troppo complessi (magari romanzi, ma non necessariamente) che si colleghino, direttamente o indirettamente, al programma di filosofia. Ne ho selezionati nove (se ci sono delle assenze clamorose, segnalatemele) e sto provvedendo...

Leggere è noioso? Forse sì, però…

L

A scuola la scrittura mi ha sempre dato una mano. Dalle elementari fino alla SSIS (la famigerata scuola di specializzazione per diventare insegnanti), la mia capacità di scrivere in un italiano sostanzialmente corretto e scorrevole mi ha sovente tirato fuori d’impaccio, salvandomi da situazioni anche piuttosto complicate. All’esame di letteratura italiana, all’università, mi...

Seguimi

Ecco i miei contatti social

Argomenti

Classifica Articoli e Pagine