ArgomentiRiflessioni sparse

Le chiavi di ricerca più strane per giungere su Scriplog

L

Ogni tanto può essere un buon diversivo – oltre che una cosa istruttiva – esplorare le statistiche del proprio sito per vedere quali siano le chiavi di ricerca più usate per raggiungerlo. Nonostante Google infatti da qualche tempo renda inaccessibile la maggior parte dei dati, se il blog o il sito funzionano bene rimangono comunque una certa mole di chiavi di ricerca da analizzare. In molti casi...

Una modesta proposta sulle adozioni gay

U

Io a volte mi chiedo come facciano le persone ad avere tutte queste certezze. Non hanno dubbi su niente: dal rigore non concesso nell’ultima partita di campionato all’esistenza di Dio, dalle qualità o i difetti del tal politico all’efficacia o inefficacia di una nuova dieta, la vita della stragrande maggioranza delle persone è segnata da strade diritte, imperturbabili, solide...

Il capitalismo italiano, Chiara Ferragni, Michele Ferrero e Max Weber

I

Premessa #1: non seguo Chiara Ferragni; non perché abbia qualcosa contro di lei, ma semplicemente perché di moda me ne intendo poco e in genere, quando un argomento non lo conosco e non mi interessa (e accade spesso), da un lato non mi va di perderci tempo che potrei utilizzare altrove e dall’altro non mi sento nemmeno di sputare sentenze al riguardo. Quindi quel che so di Chiara Ferragni...

La sindrome dell’aggiornamento

L

Una volta, i software e i giochi per computer erano monoliti inamovibili. Li compravi – in dischetti o DVD, a seconda di quanto possa andare indietro la vostra memoria – e rimanevano sempre uguali a loro stessi. Certo, se si trattava di applicativi importanti ogni tanto ne usciva una nuova versione, ma di solito non avevi i soldi per comprarla e ti accontentavi di quella che avevi in casa. Poi è...

La filosofia e Charlie Hebdo

L

Ho visto più volte, in questi giorni, citare Voltaire sui social network in relazione all’attacco terroristico che ha colpito la redazione di Charlie Hebdo. Citazione obbligata, forse addirittura scontata. «Non sono d’accordo con quello che dici ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo». Una frase che, come forse saprete, non è mai stata scritta davvero da Voltaire, ma...

Seguimi

Ecco i miei contatti social

Argomenti

Classifica Articoli e Pagine