Tagriforme

Ricordare sì, ma proiettati in avanti (per una Giornata della Memoria diversa dal solito)

R

In questi giorni ho letto lamentele di tutti i tipi sulla scuola, ormai troppo “facile” e utile solo a creare gente che non pensa. E anche sui ragazzi di oggi, su cui scarichiamo tutti i mali del mondo, perché sarebbero pigri, incostanti, demotivati, teledipendenti, cellulardipendenti e così via. Le solite cose, insomma, che ogni generazione scrive della generazione successiva, e che...

Nell’Esame di Stato che vorrei…

N

Ricordate la pubblicità del Mulino Bianco di qualche anno fa? Quella che cominciava con la frase – parodiata poi da molti – «nel Mulino che vorrei…»? Ebbene, e se al posto del Mulino mettessimo l’Esame di Stato, quello che a livello di mass media continua a essere noto come Esame di Maturità? Cosa vorrei io e cosa vorreste voi da questo rito di passaggio, che ogni anno pare prossimo...

L’immobilismo, le riforme, la duttilità e gli Esami di Stato

L

Ieri, scartabellando sul web, sono andato a finire sul blog di Christian Raimo (anzi, in realtà di Minimum Fax), noto traduttore, scrittore e insegnante di storia e filosofia al liceo. Lì ho trovato un post intitolato Togliere i commissari esterni alla maturità è una decisione demente e, incuriosito, l’ho letto. Raimo dice varie cose interessanti e condivisibili. Penso che, tutto sommato...

Seguimi

Ecco i miei contatti social

Argomenti

Classifica Articoli e Pagine