È arrivata la primavera, e con essa le ansie dei ragazzi di quinta, che tra meno di tre mesi si troveranno impegnati nell’Esame di Stato, quello che un tempo era noto come Esame di maturità. Ansie che a me, ogni anno che passa, sembrano sempre più grandi e incontrollate, alle quali si associa una sempre minor capacità di prendere in mano la situazione, di farsi padroni non dico del proprio...
La filosofia e Charlie Hebdo
Ho visto più volte, in questi giorni, citare Voltaire sui social network in relazione all’attacco terroristico che ha colpito la redazione di Charlie Hebdo. Citazione obbligata, forse addirittura scontata. «Non sono d’accordo con quello che dici ma sarei disposto a dare la vita affinché tu possa dirlo». Una frase che, come forse saprete, non è mai stata scritta davvero da Voltaire, ma...
I giochi in scatola di Silvio B.
Breve premessa Ogni tanto, quando sono in giro o nell’ora buca a scuola, mi vengono in mente delle idee bislacche che appunto da qualche parte, su un’agenda o più spesso sul cellulare, pensando che poi la riprenderò in mano, la sistemerò e ne trarrò un post. A volte le cose poi vanno effettivamente così, ma spesso, rivedendo quelle idee a mente lucida, mi rendo conto che sono delle...