Il mio anno scolastico e il mio contratto da insegnante sono terminati da pochi giorni, e generalmente a questo punto dell’anno mi assale una strana saudade, un senso di malinconia che mi porta a ripensare a tutto quello che ho fatto durante l’anno e che avrei potuto fare meglio. Perché, nonostante qualsiasi professore che scrive sul web faccia bella figura e sembri sempre il miglior...
Una tesina di maturità su Nanni Moretti
Qualche settimana fa vi ho presentato una serie di idee per l’orale dell’Esame di Stato, idee che, se oggi fossi ancora uno studente, mi piacerebbe approfondire. Proprio in questi giorni mi è venuto in mente, però, un nuovo tema che mi ha preso talmente tanto da spingermi a pensare a una postilla a quell’articolo. Quel tema è il cinema di Nanni Moretti. Sarà stata l’uscita...
Le chiavi di ricerca più strane per giungere su Scriplog
Ogni tanto può essere un buon diversivo – oltre che una cosa istruttiva – esplorare le statistiche del proprio sito per vedere quali siano le chiavi di ricerca più usate per raggiungerlo. Nonostante Google infatti da qualche tempo renda inaccessibile la maggior parte dei dati, se il blog o il sito funzionano bene rimangono comunque una certa mole di chiavi di ricerca da analizzare. In molti casi...
Le cinque domande più assurde che mi sono state fatte a scuola (e le relative risposte)
L’insegnamento della filosofia presuppone anche una certa predisposizione all’assurdo, sia perché certe dottrine filosofiche, oggigiorno, possono effettivamente apparire un po’ strampalate, sia perché l’esplorazione dei più profondi abissi della mente provoca a volte effetti inattesi. Non è raro, infatti, che ragazzini che sembravano fino a poche settimane prima dei...
I risultati del sondaggio su come viene insegnata la filosofia
Come promesso, ho raccolto i dati del sondaggio che vi ho proposto un paio di giorni fa, li ho elaborati e ora ve li mostro, con qualche parola di commento. Diciamo subito che i risultati coinvolgono un campione di circa 150 intervistati: troppo poco per pretendere che queste stime fotografino la reale situazione italiana; e, d’altronde, non era questo il mio intento. Io volevo, piuttosto...