Ogni tanto può essere un buon diversivo – oltre che una cosa istruttiva – esplorare le statistiche del proprio sito per vedere quali siano le chiavi di ricerca più usate per raggiungerlo. Nonostante Google infatti da qualche tempo renda inaccessibile la maggior parte dei dati, se il blog o il sito funzionano bene rimangono comunque una certa mole di chiavi di ricerca da analizzare. In molti casi...
Il professore perfetto
Nei giorni scorsi, per un motivo o per l’altro, mi è capitato di discutere molto di professori e di che cosa fa di un normale insegnante un bravo insegnante. Le opinioni al riguardo sono molte e a volte, lasciatemelo dire, anche superficiali. Vi basti, come esempio, la mia esperienza su Twitter. Da quando scrivo su quel social network, raccontando le mie avventure dietro alla cattedra...
I 10 errori più comuni in cui può incappare un insegnante
Ogni tanto (per la verità non troppo spesso) mi piace provare a fare il punto su come sto insegnando, su quali errori sto facendo e su come potrei provare a non farli più. È – per usare alcune di quelle parole che sono tanto care agli insegnanti – una sorta di autocorrezione in itinere che funziona molto meno di quanto vorrei ma che penso valga la pena di provare a fare. Proprio durante una di...
A cosa serve la scuola? Una riflessione sul futuro di insegnanti e studenti
ggi sono stato ospite dell'Assemblea di Istituto del Liceo Classico "Celio" di Rovigo per parlare del rapporto tra insegnanti e studenti, alla luce anche di quanto ho scritto nel mio libro "Per chi suona la campanella" e di altri articoli comparsi su varie riviste e giornali. L'incontro era strutturato così: prima sono stati mostrati agli alunni delle video-testimonianze sia di alunni stranieri...
Gli insegnanti, questi fannulloni
Conoscerete già la paradossale proposta del ministro Profumo di aumentare l'orario di insegnamento dei docenti senza aumentar loro lo stipendio e, se vi interessa la questione, avrete sicuramente già letto le reazioni inviperite (che in larga misura condivido) dei miei colleghi. Oggi non voglio parlare di questo; voglio parlare di quanto lavorano gli insegnanti. Sì, perché sono sicuro che voi che...