Nome dell'autore: scrip

Guida al sistema politico degli Stati Uniti

I sistemi politici del mondo 01 – Gli Stati Uniti d’America

Come forse saprete, sono entrato in ruolo, quest’anno, grazie al cosiddetto organico del potenziamento. Tra le varie cose, ho iniziato a tenere lezioni sui sistemi politici dei più importanti paesi del mondo. Sono cose per molti versi scontate, ma che i liceali di oggi – anche quelli bravi e preparati – spesso non conoscono, perché […]

I sistemi politici del mondo 01 – Gli Stati Uniti d’America Leggi tutto »

I nostri ragazzi passano troppe ore in classe?

Stare in classe meno, stare in classe meglio

Avrete sicuramente letto qualcosa, in questi giorni, del dibattito sorto in Svezia sull’opportunità di passare alla giornata lavorativa di 6 ore. Riassumendo, gli economisti scandinavi dicono: «Avendo più tempo libero a casa da dedicare alla famiglia o alle passioni, la gente sarà più produttiva sul lavoro. La produttività – almeno nel terziario – non ne risentirà più

Stare in classe meno, stare in classe meglio Leggi tutto »

Le assunzioni della Buona Scuola

Le assunzioni della Buona Scuola spiegate ai profani (e non solo)

Sono settimane che tutti mi chiedono conto del sistema di assunzioni messo in campo dalla riforma della “Buona Scuola”: una curiosità che deriva dal fatto che il meccanismo è piuttosto complesso e che, almeno fino ad oggi, i suoi punti non sono stati sempre chiari, neppure agli addetti ai lavori. E anzi, proprio dagli addetti ai

Le assunzioni della Buona Scuola spiegate ai profani (e non solo) Leggi tutto »

I migranti e l'Europa

Hannah Arendt la foto del bambino siriano forse l’avrebbe pubblicata

Nei giorni scorsi ho letto molti commenti riguardanti l’ormai tristemente famosa foto del bambino siriano rinvenuto morto su una spiaggia turca. Commenti, a loro modo, tutti giusti: molti di noi si sono indignati per la decisione di alcune testate giornalistiche di pubblicare quell’immagine, molti hanno invocato – non a torto – la carta di Treviso,

Hannah Arendt la foto del bambino siriano forse l’avrebbe pubblicata Leggi tutto »

Torna in alto