Uno dei film che più ho amato, durante l'adolescenza, è stato sicuramente "Ecce bombo" di Nanni Moretti, un film diseguale, spezzettato e ricco di difetti, ma indubbiamente geniale [...]
La presentazione di Treviso
Sabato scorso, come già saprete, mi sono recato a Treviso per presentare "Per chi suona la campanella" nella libreria Lovat di Villorba, a pochi passi dalla città [...]
Parte il minitour di “Per chi suona la campanella”
Sono passati tre mesi e mezzo dall'uscita nelle librerie di "Per chi suona la campanella", il mio primo libro, ed è giunto il momento di far partire il minitour di presentazioni. Di date ufficiali, per il momento, ce n'è una sola, ma [...]
Campanella al rogo – L’intervista su “Fahrenheit”, la segnalazione su Repubblica e la breve cronaca di una giornata campale
L'attenzione mediatica, si sa, va ad ondate. Basta guardare Berlusconi: non è più al governo da poche settimane e già, per trovare un po' di spazio nelle pagine interne dei quotidiani, è costretto quasi a far arrestare il suo protetto Nicola Cosentino [...]
Amici su Facebook, nemici a scuola?
Come forse avrete letto se già ci seguite sui vari social network, oggi è uscito su Repubblica un articolo a firma Caterina Pasolini che affronta il tema dell'amicizia tra insegnanti e studenti su Facebook, articolo all'interno del quale siamo pure citati con una breve dichiarazione [...]